Danilo Manodoro

  • HOME
  • CHI SONO
  • AIKIDO
    • Orario dei corsi
    • Eventi
  • KINORENMA
    • Respirazione
    • Rilassamento
    • Meditazione
    • Concentrazione
    • Telepatia
  • MOVIMENTO RIGENERATORE
  • DIGIUNOTERAPIA
  • SHIATSU
  • MISOGI

Tsuru no ongaeshi – La gratitudine della gru

28/02/2017 By Danilo Manodoro

Le favole sono sempre portatrici di saggezza. Condivido con voi una meravigliosa fiaba della tradizione giapponese. Al termine della lettura, ad ognuno di voi la propria interpretazione.

 

gru

Tanto tempo fa, in un villaggio del Giappone sperduto tra le montagne viveva un boscaiolo. Era molto povero e per questo motivo, nonostante non fosse più giovane, non era sposato: infatti nessuna ragazza aveva accettato di diventare sua moglie per condividere con lui una vita di stenti. Il boscaiolo viveva assieme [Per saperne di più…]

Archiviato in: Racconti e leggende Foto Report Dojo by MSfotografi

L’insegnamento Zen sull’attaccamento

28/02/2017 By Danilo Manodoro

gessoji-dojo
Tempio Zen Sōtō Gessoji a Kichijoji (Tokyo), dove insegna Aikido il M° Tada Hiroshi

“VOI, SIETE ATTACCATI”

Una sera, dopo un discorso di Dharma all’Università di Yale, uno studente chiese a Seung Sahn: “Cos’è la mente chiara?”.

Son-sa sollevò il suo orologio e disse: “Cos’è questo?”. E lo studente: “Un orologio”.

Son-sa disse: “Tu sei attaccato a nome e forma. Questo non è un orologio!”

[Per saperne di più…]

Archiviato in: Racconti e leggende Foto Report Dojo by MSfotografi

Etichetta e regole di un Dojo

10/05/2016 By Danilo Manodoro

1511286_375970185861383_772750979833432322_n

Regolamento dojo SEIRYU di NAPOLI e dojo AIKIKAI CASERTA

Il dojo è un luogo in cui si percorre una via, un sentiero verso la saggezza, la conoscenza e il risveglio. L’etichetta e le regole di un dojo non sono vuote formalità, ma servono a preparare le condizioni essenziali per una buona pratica. [Per saperne di più…]

Archiviato in: Etichetta e Regole Foto Report Dojo by MSfotografi

Il Maestro dei Maestri Morihei Ueshiba

20/04/2016 By Danilo Manodoro

OsenseiwBook
Ueshiba Morihei fondatore dell’Aikido

Ueshiba Morihei nacque a Tanabe nel 1883, non lontano da Osaka, nella prefettura di Wakayama, nel distretto di Kumano, uno dei luoghi più sacri del Giappone dove si trova anche il monastero del monte Koya eretto da Kukai, fondatore del buddismo Shingon Mikkyo.

[Per saperne di più…]

Archiviato in: I Maestri Foto Report Dojo by MSfotografi

Nafuda Kake

14/04/2016 By Danilo Manodoro Lascia un commento

 

DSC_0257
Il termine Nafuda Kake è usato per descrivere il tabellone con le tavolette dei nomi che si trova nelle più tradizionali e classiche scuole Giapponesi di arti marziali.

[Per saperne di più…]

Archiviato in: Etichetta Foto Report Dojo by MSfotografi

Concentrazione

08/03/2016 By Danilo Manodoro

IMG_4164
Il Maestro Danilo Manodoro cintura nera 5° Dan riconosciouto dall’Aikikai d’Italia e dall’Aikikai di Tokyo

La concentrazione è un’ altra tappa fondamentale dello Yoga, così come in tutte le vie di evoluzione spirituale. Dharana, o arte di concentrare le energie coscienti su un punto fisso, ha costituito una delle più grandi scoperte psicologiche dell’antico brahmanesimo e del buddhismo.

[Per saperne di più…]

Archiviato in: Tradizioni e insegnamenti Foto Report Dojo by MSfotografi

Il Maestro Fujimoto Yoji

20/02/2016 By Danilo Manodoro

Fujimoto sensei
Fujimoto Yoji Sensei 8° Dan ha dato vita alla scuola di Aikido Aikikai Milano – Dōjō Fujimoto.

Nato a Yamaguchi, nel sud del Giappone, nel 1948, Fujimoto Sensei ricevette una formazione marziale impostata sul kendo, passando poi per un intenso impegno sportivo (laureato a pieni voti presso la facoltà di Scienze Motorie Nittaidai di Tokyo), fino a scoprire ed approfondire quella che sarebbe stata l’arte della sua vita: l’Aikido.

[Per saperne di più…]

Archiviato in: I Maestri Foto Report Dojo by MSfotografi

IL Dojo

19/02/2016 By Danilo Manodoro Lascia un commento

313941_2310223649512_349582553_n
DOJO AIKIKAI CASERTA a San Leucio

La parola dojo significa ” Luogo della via”.

In origine i dojo erano annessi ai templi o appartenevano a gruppi religiosi. Erano luoghi in cui i monaci e i seguaci di altri ordini religiosi venivano addestrati nella disciplina e nella pratica delle varie fedi. [Per saperne di più…]

Archiviato in: Etichetta Foto Report Dojo by MSfotografi

Il Maestro Hosokawa Hideki

19/02/2016 By Danilo Manodoro

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Il Maestro Hosokawa Hideki

Il maestro Hideki Hosokawa è nato nel dicembre del 1942 a Tokushima, nell’isola di Shikoku. Proviene da un ramo cadetto di una nobile antica famiglia discendente dagli shogun Ashikaga. Il capostipite fu, nell’VIII secolo, Hosokawa Yoshisue. La famiglia scrisse in seguito molte pagine importanti, ed il mon degli Hosokawa apparve in ogni remoto angolo del Giappone.

[Per saperne di più…]

Archiviato in: I Maestri Foto Report Dojo by MSfotografi

Il Maestro Tada Hiroshi

19/02/2016 By Danilo Manodoro

 

579229_155442791268239_2052795406_n
Il Maestro Tada Hiroshi

Il M° Hiroshi Tada nasce a Tokyo il 14 dicembre 1929, da una famiglia appartenente alla classe dei Samurai che dal 1245 risiedeva a Izuhara nell’isola di Tsushima. Il padre, Minoru Tada, svolgeva l’attività di amministratore ed il nonno, Tsunetaro Tada, era giudice e presidente di tribunale. La madre, Chizu Arai, era figlia di Kentaro Arai, Vice-Presidente del Suumitsuin (il Consiglio Privato dell’Imperatore). [Per saperne di più…]

Archiviato in: I Maestri Foto Report Dojo by MSfotografi

Le due vie del Budo

19/02/2016 By Danilo Manodoro

 

10571003_10204527093325229_1797521058_n

Vi presento un breve articolo scritto dal M° Tada Hiroshi, fondamentale per comprendere al meglio l’Aikido e la sua direzione in relazione all’epoca contemporanea e a quelle future.

[Per saperne di più…]

Archiviato in: Tradizioni e insegnamenti Foto Report Dojo by MSfotografi

Rilassamento

20/01/2016 By Danilo Manodoro

11412234_10205995983653136_5983357672301426556_n

Esistono due differenti significati della parola rilassamento: da un lato “allentamento e decontrazione” che si riferiscono alla sola componente muscolare dello stato, e dall’altro “distensione psichica, serenità ” che si riferiscono invece alla componente psicologica.

[Per saperne di più…]

Archiviato in: Tradizioni e insegnamenti Foto Report Dojo by MSfotografi

Meditazione

20/01/2016 By Danilo Manodoro

Rin 3Esistono molte tecniche di meditazione. Quella che noi usiamo viene chiamata anjôdaza:

AN  essere a proprio agio, pacifico, quieto;
JÔ   stabilire, stabilirsi, calmarsi, appianarsi;
DA  attacco, colpo, imprimere, temprare;
ZA   lo stare seduti,trono, piedistallo, posizione; [Per saperne di più…]

Archiviato in: Tradizioni e insegnamenti Foto Report Dojo by MSfotografi

Respirazione

20/01/2016 By Danilo Manodoro

IMG_4167

La respirazione (Kokyu in giapponese e Pranayama in sanscrito) è un metodo per assorbire, controllare e indirizzare il Ki (energia, forza, spirito) dell’ Universo, con lo scopo di rendere la mente stabile, forte, tranquilla e di poterne risvegliare le potenzialità latenti, raggiungendo un livello superiore di coscienza.

[Per saperne di più…]

Archiviato in: Tradizioni e insegnamenti Foto Report Dojo by MSfotografi

Telepatia

20/01/2016 By Danilo Manodoro

1510503_712312758778994_880155877_n

La telepatia è un fenomeno per cui una persona sarebbe in grado di percepire i pensieri e i sentimenti di un’altra; è la capacità di essere in completa sintonia  con qualcun altro, in qualsiasi posto. In pratica, si è mentalmente legati senza bisogno di comunicare usando uno dei cinque sensi.

[Per saperne di più…]

Archiviato in: Tradizioni e insegnamenti Foto Report Dojo by MSfotografi

Misogi

23/12/2015 By Danilo Manodoro

valle delle ferriere

Il Misogi è un’antica pratica di abluzione dello Shintoismo.
È un rituale di purificazione basato sul potere universale dell’acqua pura in movimento. Si tratta di una purificazione tanto fisica che spirituale del proprio essere tutto, allo scopo di affinare le proprie percezioni, e quindi di avvicinarsi agli dei.
[Per saperne di più…]

Archiviato in: Attività Dojo, Immagini BOTTON, Immagini MIDDLE, Tradizioni e insegnamenti Foto Report Dojo by MSfotografi

Shiatsu

22/12/2015 By Danilo Manodoro

IMG_8941
Seduta shiatsu

Lo Shiatsu è una forma di   e stimola le forze di autoregolazione naturali. Lo shiatsu tocca in modo delicato e profondo e affina la percezione di se stessi e la consapevolezza delle persone. Gli incontri in un trattamento di shiatsu sono riguardosi e rassicuranti. [Per saperne di più…]

Archiviato in: Attività Dojo, Immagini BOTTON, Immagini MIDDLE, Tradizioni e insegnamenti Foto Report Dojo by MSfotografi

Digiunoterapia

15/12/2015 By Danilo Manodoro

Pouring water into glass

La digiunoterapia si basa sul pricipio che digiunando, si cessa di apportare alimenti al corpo, quest’ ultimo deve dunque sviluppare una nuova strategia per ottenere energia.

[Per saperne di più…]

Archiviato in: Immagini MIDDLE, tecniche di digiuno Foto Report Dojo by MSfotografi

Movimento Rigeneratore

30/11/2015 By Danilo Manodoro

IMG_8909

Il Movimento rigeneratore fa parte della disciplina del SEI-TAI, che letteralmente significa coordinazione fisica ed intende regolare la circolazione dell’energia vitale e normalizzarne la sensibilità.
Questa disciplina fu inventata da Haruchika Noguchi nel 1923 sulla scia delle dottrine psicofisiche orientali.

[Per saperne di più…]

Archiviato in: Antichi insegnamenti, Attività Dojo, Immagini MIDDLE Foto Report Dojo by MSfotografi

Kinorenma

15/11/2015 By Danilo Manodoro

 

Senza titolo-380x380

KI-NO-RENMA (kinorenma) tradotto letteralmente significa: “forgiare la propria energia vitale”. Il termine “renma” è usato in Giappone per indicare l’arte della forgiatura delle spade che avviene attraverso un lavoro lento, lungo e ripetuto di sovrapposizione di diversi strati di metallo. [Per saperne di più…]

Archiviato in: Antichi insegnamenti, Attività Dojo, Immagini MIDDLE Foto Report Dojo by MSfotografi

Pagina successiva »
Facebook
Rehab Los Angeles

Seguimi

Facebookrssyoutubeinstagram

SEGUIMI

Facebookrssyoutubeinstagram
  • HOME
  • EVENTI
  • ORARIO DEI CORSI DI AIKIDO

Copyright Danilo Manodoro© 2023 · All Rights Reserved